Intervista ad un proprietario d’immobile – un’esperienza che deve essere raccontata
Oggi non parliamo noi, oggi parla Silvia, proprietario d’immobile e partner di ICS HOUSE, che ci racconterà la sua esperienza nel mercato immobiliare.
Ciao Silvia, tanto piacere di conoscerti, ti va di raccontarci un po’ di te e del tuo immobile?
“Ciao Matteo,
Innanzitutto mi presento, sono Silvia, ho 47 anni e sono una psicologa di Napoli, nel 2014 ho ereditato un appartamento in una zona centrale di Milano, che si è aggiunto al mio piccolo patrimonio immobiliare.
Essendo già in possesso di un appartamento dove vivere, ho deciso di mantenere comunque la proprietà dell’immobile ereditato per destinarlo al mercato degli affitti e trasformarlo in un investimento.“
Raccontaci un po’ della tua esperienza da proprietario d’immobile nel mercato immobiliare
“Posso essere schietta e sincera?
All’inizio è stato un vero incubo.
Ho iniziato rivolgendomi a un’agenzia immobiliare per affittare sul lungo periodo il mio appartamento, ho dovuto pagare un ingente somma iniziale e sono stata davvero sfortunata con gli inquilini.
Oltre a non essere mai puntuali con il pagamento del canone d’affitto, ricevevo continue lamentele di rumore da parte dei vicini. L’aspetto peggiore però era non sapere in che condizioni si trovava l’appartamento, la casa apparteneva a mia nonna e mantengo tutt’ora un forte legame affettivo all’interno di quelle mura, non avere controllo sullo stato di pulizia e sulle condizioni mi creava parecchie preoccupazioni.“
E poi cos’è successo?
“Una volta scaduto il contratto d’affitto ho deciso di abbandonare il mercato degli affitti di lungo periodo, per immettere il mio immobile all’interno degli affitti brevi.
Ho deciso d’iniziare con un fai da te pubblicando gli annunci su Airbnb e affidandomi a un impresa di pulizie. Se all’inizio le cose sembravano funzionare, mi sono resa conto poi di quanto tempo portasse via quest’attività. In quel periodo infatti ho dovuto rinunciare a molto del mio tempo libero per dedicarmi all’accoglienza e alla gestione degli ospiti.
In più c’era il discorso dell’incertezza dell’entrata, i mesi estivi erano ovviamente i più redditizi, ma vi erano mesi (sopratutto quelli invernali) in cui i soggiorni si limitavano a 5 o 6 notti, mentre le spese che dovevo sostenere rimanevano sempre uguali.“
Caspita Silvia sembra una storia davvero terribile, ma sappiamo che c’è un lieto fine, vuoi raccontarcelo?
“Sì Matteo, Per fortuna c’è un lieto fine!
Dopo questa fase fai da te ho pensato che forse sarebbe stato meglio rivolgersi a un società di gestione immobiliare di affitti brevi.
Ne ho sentite davvero tante, ma solo ICS HOUSE ha saputo rubarmi il cuore. È stata l’unica società in grado di soddisfare tutti i miei bisogni, regalandomi un ritorno del mio investimento immobiliare e più tempo libero per me.“
Silvia qual’è stata la prima cosa che ti ha colpito di ICS HOUSE?
“Te lo dico senza neanche pensarci: la cura per il dettaglio!
Facendo un giro sulla pagina Airbnb di ICS HOUSE e confrontandomi poi con il team interno sono stata conquistata dall’attenzione minuziosa dove nulla è lasciato al caso.
A conquistarmi è stato poi il modello di gestione che non lascia dietro nulla, ICS HOUSE si occupa veramente di ogni aspetto, dalla gestione degli ospiti, all’amministrazione spese, fino alla manutenzione straordinaria e gestione quotidiana delle pulizie.“
Perché un proprietario d’immobile dovrebbe fidarsi di ICS HOUSE?
“Perché ICS House fa le cose bene.
So che con loro il mio appartamento è in buone mani e non devo preoccuparmi di nulla, i controlli all’interno dell’appartamento sono quasi giornalieri e nel caso ci sia qualcosa che non va hanno alle spalle un team di manutentori pronti a risolvere il problema in meno di 24 ore.”
Sei soddisfatta delle modalità di ritorno dell’investimento da proprietario d’immobile?
“All’inizio ho valutato anche società che lavorano attraverso percentuale. Ora però che ho provato il modello ICS HOUSE non tornerò più indietro.
Le altre società infatti gestiscono l’immobile in cambio di una percentuale sui profitti, ICS HOUSE invece, all’inizio del contratto, concorda con il proprietario d’immobile un’entrata di denaro che ti garantisce tutti i mesi a prescindere dall’andamento dei soggiorni.
Questo ovviamente regala una spensieratezza senza eguali.“