foto copertina Cosa fare a milano in primavera

Cosa fare a Milano in Primavera

Eccoci al 21 di Marzo, in città il cielo inizia a essere più benevolo, il vento più caldo e pensi a cosa fare a Milano in primavera.

Non ti preoccupare, la città come sempre offre mille opportunità durante tutte le stagioni, ma oggi vogliamo consigliarti qualcosa di diverso per scoprire nuovi luoghi e vivere esperienze uniche.

In questo articolo, vi suggeriremo alcune delle attività più divertenti, tra cui visitare Tulipania, fare un giro in bicicletta sul Naviglio Martesana, esplorare l’Orrido di Bellano, sorseggiare uno Spritz sui rooftop milanesi e gustare un pranzo in uno degli agriturismi della zona.

Quindi, prendete nota o salvate questo articolo nei preferiti, perché vi guideremo attraverso le 5 attività più cool da fare a Milano in primavera!

Ecco Cosa fare a Milano in primavera secondo ICS HOUSE:

Cosa fare a Milano in primavera: Tulipania

A meno di un’ora da Milano si trova Tulipania, un campo agricolo specializzato nella coltivazione dei tulipani in provincia di Bergamo.

Quì potrete vivere una vera e proprio esperienza immersiva che non ha nulla da invidiare ai campi olandesi. 

Oltre a offrire ai visitatori l’opportunità di ammirare i campi colorati di tulipani e conoscere il processo di coltivazione di questo famoso fiore, qui ci si immerge in file e file di colori dove è possibile piantare nuovi tulipani e raccogliere quelli che si intende acquistare.

Cosa fare a Milano in primavera: In bicicletta sul Naviglio Martesana

Dal pieno centro di Melchiorre Gioia fino al Fiume Adda nello splendido comune di Cassano d’Adda, un’unica pista ciclabile lunga circa 30km vi porterà a conoscere i luoghi più nascosti del naviglio Martesana.

Adatta a tutti i livelli si può definire la classica “biciclettata Milanese” della domenica.

Cosa fare a Milano in primavera: Visita all’Orrido di bellano

Il nome può leggermente disorientare, non c’è nulla di “orrido” in questo posto, ma anzi si tratta di una vera e propria meraviglia a pochi passi dalle sponde del lago di Lecco.

Si tratta di un percorso tra le gole scavate dal torrente Pioverna, dove il grigio della roccia e le splendide pozze d’acqua verde si mischiano per un esperienza davvero unica.

All’imboccatura dell’Orrido troviamo “Ca’ del Diavol“, fonte di leggende e mistero dove si racconta di un signorotto locale dell’epoca che rapiva giovani donne, le campane delle 21.50 suonano ancora per avvisare del pericolo tutte le ragazze che si trovano nei dintorni. 

Lasciando da parte miti e racconti, l’unica paura da portare con sè all’Orrido di Bellano è quella di bagnarvi per colpa del torrente, vi consigliamo quindi di portarvi un bel Ki-way.

Cosa fare a Milano in primavera: Uno Spritz sui rooftop di Milano

Milano + Primavera + Tramonto = Spritz 

Questa è un equazione che nessun matematico è ancora riuscito a smentire, è vero a Milano corriamo tutto il giorno anche quando siamo in perfetto orario, ma la nostra Fast Life si conclude quando usciamo dall’ufficio e ad aspettarci c’è un tramonto mozzafiato e uno spritz, lì, in quel momento, anche il milanese riesce a rilassarsi.

E dove farlo al meglio se non in una delle splendide terrazze con vista panoramica sulla città? Eccone alcune tra le più iconiche:

Cosa fare a Milano in primavera: Pranzo in uno degli agriturismi della città

Basta uscire di qualche chilometro dal caos milanese per trovare la vera e propria campagna della pianura padana. Sono le splendide cascine e agriturismi alle porte di Milano a regalare con la vista e con il gusto la vera autenticità rurale.

Eccone alcune che vi suggeriamo:

Dove alloggiare a Milano in primavera

Se sei di Milano, ci auguriamo che prenderai spunto dei nostri consigli, buttandoti in una o più di queste attività.

Se invece leggi questo articolo da un posto diverso e ti è venuta ancora più voglia di passare di qua, sappi che possiamo accoglierti in uno dei nostri splendidi appartamenti situati a Milano, che puoi prenotare su Airbnb.

Ti aspettiamo per farti sentire a casa.

Condividere:

Rispondi