copertina cosa fare a milano quando fa freddo e piove

Cosa fare a Milano d’inverno o quando piove

Finalmente è arrivata la guida che tutti aspettavano, perfetta sia per chi assapora questa città per la prima volta, sia per chi pensa che Milano non abbia più segreti. 

Anche perché diciamocelo, a Milano d’inverno fa un freddo assurdo, e nonostante il Duomo sia bello anche con meno cinquanta gradi, avere delle alternative al chiuso fa comodo a tutti, anche a chi crede di conoscere Milano come le sue tasche.

Abbiamo scelto per voi 5 attività da fare durante l’inverno o quando la pioggia ti fa perdere la voglia di uscire.

Ecco quindi cosa fare a Milano d’inverno o quando piove secondo ICS HOUSE:

  1. Candle Light
  2. Visita al planetario di Milano
  3. Areo Gravity
  4. Pista di pattinaggio
  5. Una giornata alle terme di Milano

Andare a uno spettacolo CandleLight

Quest’attività è perfetta per gli ultimi romantici, i cuori nostalgici a cui piacciono le atmosfere soffuse e la musica dal vivo, ma che cos’è quindi il Candlelight?

Candlelight è un format che ha preso piede a New York fino ad arrivare alle principali città europee, tra cui Milano.

Si tratta di un concerto di strumenti dove la sola illuminazione sono centinaia di candele sparse per tutto il teatro.  La musica spazia dal jazz, al rock, alla musica classica fino alle colonne sonore dei film. Per partecipare a una di queste serate basta prenotare la tua preferita sul sito https://feverup.com/it/milano/candlelight.

Scoprire tutte le costellazioni al Planetario

Anche osservare le stelle può tirare su il morale nelle giornate più fredde. 

Il Planetario di Milano, o meglio il Civico planetario “Ulrico Hoepli” immerso nei giardini di Porta Venezia di Milano, è un luogo dove un proiettore speciale sarà in grado a ogni ora del giorno a farvi scoprire tutte le stelle dell’universo. 

E in questo caso la finzione non è molto lontana dalla realtà.

Una lezione di volo all’Aero Gravity

aerogravity.it

Hai mai volato per davvero?

Se vuoi sfogare la tua vena avventuriera anche in città, questo è il posto perfetto.

In questa struttura un cilindro di cristallo e un getto di aria fortissima ti porteranno a librare nell’aria e provare una sensazione unica nel suo genere.

Areogravity si trova a Pero sulla metro rossa, un team di esperti sarà lì apposta per farti sentire al sicuro nonostante l’esperienza estrema.

Visitare una delle tante mostre di febbraio

Di sicuro in termini di mostre e arte Milano non è carente. 

Ogni mese in questa città ci sono bellissime mostre e autori super rinomati. 

Fa troppo freddo? La pioggia vi blocca?  Prendetela come occasione per visitare una delle mostre del periodo di sicuro non sarà tempo perso.

Quelle che vi segnaliamo in questo periodo sono:

Rilassarsi alle terme di Milano

Se la meteoropatia ti affligge talmente tanto da far diventare qualsiasi attività una tortura, allora quest’ultima esperienza e proprio per te.

Le terme di Milano infatti sono perfette per gli infreddoliti o per chi semplicemente ha bisogno di rilassarsi e prendersi una pausa dalla frenesia di Milano.

Sapevi che il giorno del tuo compleanno QC Terme è gratis?

Sperando che questa breve guida su cosa fare a Milano d’inverno o quando piove possa esserti stata d’aiuto, vogliamo rassicurarti che, se la tua pigrizia avrà la meglio, gli appartamenti ICS HOUSE saranno pronti ad accoglierti per l’attività migliore di sempre: IL DOLCE FAR NIENTE.

Condividere:

Rispondi